Gli effetti dal caro utenze
Sarebbe scontato soffermarsi solo sugli effetti economici delle aziende italiane, il fenomeno colpisce anche e soprattutto gli utenti finali.
Tra le tante storie che qui raccontiamo abbiamo panifici costretti ad aumentare i costi dei beni di prima necessità, raddoppiandoli in molti casi, agricoltori con serie difficoltà nell’attivare i loro impianti di irrigazione, riducendo la capacità produttiva e rischiando di perdere il raccolto di una stagione.
Ma il fenomeno del caro utenze, dalle tante storie che stiamo ricevendo colpisce tutti i settori, dalla logistica, ai costi di gestione dei beni deperibili, come celle frigo, sistemi di packaging alimentare, solo per fare alcuni esempi, i quali stanno causando un forte incremento dei prezzi a totale discapito dell’utenza finale e di una conseguente perdita di competitività con i paesi più concorrenziali.
Arrivano storie di pizzerie costrette allo spegnimento dei loro forni già dalle ore 12.00, limitando così la produzione a poche ore per contenere i costi verso la clientela già colpita dalla crisi covid e dal fenomeno dell’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità anche per l’aumento dell’inflazione.
Questo fenomeno è solo all’inizio, le bollette in ricezione in questi mesi riporta solo una parte degli aumenti che saranno ben più consistenti nel prossimo trimestre.